Esteticamente il Caffè Antico Teatro è tra i più belli di Arezzo, se non il più bello.
E' molto accogliente. Qui voi potete stare tranquillamente a leggere, scrivere, conversare con un sottofondo soft di musica Jazz.

Il primo piano, ci sono persone che vanno lì per poter stare tranquille e poi quando c'è la fiera antiquaria ci vanno proprio a mangiare.
Lo stile del caffè è quello di un bistrot francese e cioè oltre che la caffetteria potete mangiare qualche piatto del giorno che consiste.
Non dimenticate che non è un ristorante ma le cose che si servono sono genuine, fresche (ogni giorno facciamo rifornimento dei prodotti) ed i prezzi sono veramente bassi rispetto alla qualità.
L'olio che si porta in tavola per condire le insalate, le bruschette e altri cibi è dell'Antico Frantoio Ravagni di Anghiari che lo produce dal 1421 ed è un frantoio storico e prestigioso dove i turisti si recano per comprare i prodotti, degustare vini e fare merende contadine.
I salumi (salame e prosciutto) e i formaggi pecorini provengono da animali che vivono liberi nei prati e nei boschi del Pratomagno in Casentino (una delle quattro vallate più belle della Toscana. La valle del Casentino è bellissima. Ma è più famosa per le sue foreste. Si chiamano Foreste Casentinesi le più importanti d'Europa per le specie rare di alberi che esse comprendono. Sono abitate da cervi, daini, cinghiali e mandrie di cavalli selvaggi bellissimi).
Il cibo da noi è costituito dai prodotti di questa terra di Arezzo.
→ Menu

↑ Torna su